Burraco come si gioca in 2

Buraco – gioco di carte scarica gratis

È un gioco parente della Canasta, diventato molto popolare in Italia a partire dagli anni Novanta. Ci sono 4 giocatori in coppia, sia le manche che i set possono essere uniti e ogni squadra ha una terza mano da usare quando un giocatore finisce le carte.

Il Burraco è legato alla Canasta e per certi versi simile al Samba, in quanto lo scopo è quello di fondere combinazioni di sette o più carte che possono essere sia insiemi di pari grado sia sequenze di un seme. Come molti dei giochi più recenti di questa famiglia, presenta anche una seconda mano di carte che viene raccolta dal primo membro di una coppia che dispone di tutte le carte della prima mano. È nato in Sudamerica, probabilmente negli anni ’40, ed è tuttora molto diffuso. Dagli anni ’90 una versione del gioco è diventata estremamente popolare in Italia e, grazie a un’attiva scena di tornei e alla creazione di un’organizzazione nazionale, la Federazione Italiana Burraco, le regole italiane sono diventate più o meno standardizzate.

Il gioco abituale prevede quattro giocatori in coppia fissa: Nord e Sud giocano contro Est e Ovest. Esistono versioni meno interessanti da 2 a 5 giocatori, che giocano individualmente. La distribuzione e il gioco avvengono in senso orario.

Come si gioca a buraco?

Obiettivo. Buraco è un gioco di carte per 2 giocatori o 4 giocatori in coppia. L’obiettivo è quello di creare combinazioni formate da rette o, a seconda della modalità, da insiemi di 3 o più carte dello stesso numero e finire con più punti degli avversari.

Quanti ponti per il buraco?

Il buraco si gioca con due mazzi di carte standard da 52 carte, per un totale di 104 carte. I membri della squadra siedono uno di fronte all’altro, in modo che nessun membro della squadra sia seduto accanto al proprio compagno. Prima di iniziare la partita, i giocatori tagliano il mazzo per stabilire chi distribuisce per primo.

Come si batte il Burraco?

Ogni smazzata termina quando un giocatore ha liberato la sua mano, ha preso altre 11 carte e ha liberato nuovamente la sua mano dopo aver raggiunto un minimo di 7 carte o più manche, dette “manche di burraco”. Il vincitore della partita è determinato dal totale dei punti guadagnati in un numero predeterminato di smazzate.

Le regole del Burraco

Normalmente il Burraco viene giocato da 4 persone, ma può capitare che siano disponibili solo due giocatori. Non c’è problema, c’è anche una versione per soli 2 giocatori! Il gioco non differisce molto dalla versione originale, quindi per prima cosa prendete spunto da quella versione. Qui spiegheremo solo le differenze tra le due versioni.

PreparazioneOvviamente i due giocatori si siederanno uno di fronte all’altro. Come nella versione normale, il mazziere batte le carte, il secondo giocatore taglia e il mazziere distribuisce 11 carte a entrambi. Nel frattempo, il secondo giocatore forma i due “vasi” prendendoli dal fondo delle carte che ha preso.Quando la distribuzione delle carte e la formazione dei vasi sono terminate, il mazziere metterà le carte rimanenti sopra le carte rimanenti degli altri giocatori e formerà lo “stock”. Pesca la carta più alta del mazzo e il gioco ha inizio.

Fase di giocoA questo punto, il gioco procede come con 4 giocatori.A ogni turno il giocatore decide se prendere una carta dal mazzo o tutte quelle del monte degli scarti, cercherà di creare nuove piste e di legare carte alle sue piste e infine chiuderà il suo turno scartando una carta.Quando un giocatore abbandona la sua mano, scartando o al volo, ha ottenuto un piatto e, quando abbandona di nuovo, il gioco e, non prima di aver fatto almeno un Burraco!

Gioco di carte Buraco online

Se una squadra o un giocatore non è andato al piatto perde 100 punti, con lo stesso calcolo descritto sopra, per tutte le carte che rimangono in mano al giocatore o alla squadra al momento della chiusura dell’avversario, il giocatore avrà sottratto il punteggio esatto del valore delle carte in mano.

Quando si raccoglie una carta dal monte degli scarti (solo una) non è possibile scartarla a fine mano, anche se si ha un clone in mano si dovrà quindi scartare un’altra carta rispetto a quelle in possesso.

In modalità indiretta la prima volta si può ottenere finendo tutte le carte in mano scartandone una o finendo “al volo”; la seconda volta solo finendo “al volo” tutte le carte in mano senza scartarle.

In modalità diretta, è la prima volta che la seconda può essere ottenuta solo finendo tutte le carte “al volo”. Questa modalità non permette al giocatore (o ai giocatori) di prendere il primo o il secondo pozzo scartando l’ultima carta.

Gioco di carte Buraco in inglese

Prima vengono distribuite 11 carte a ciascun giocatore e due gruppi di 11 carte ciascuno vengono lasciati a lato, uno per giocatore o per squadra se si gioca in coppia. Questi gruppi di carte sono chiamati “I Morti”. Tutte le altre carte entrano a far parte del mazzo (pila).

Ogni giocatore, all’inizio del turno, ha la possibilità di pescare una carta dal mazzo o di tenere tutte quelle accumulate nel mazzo degli scarti per formare combinazioni (tranne il primo giocatore che ha solo la possibilità di pescare carte dal mazzo, dato che non ci saranno ancora carte da scartare).

Quando si finisce di fare combinazioni si deve necessariamente scartare una carta della propria e metterla nel mazzo degli scarti (queste carte sono sempre a faccia in su, tranne nel tipo chiuso in cui solo l’ultima sarà a faccia in su).

A ogni turno, quindi, dovrete scegliere una carta del mazzo o del mazzo degli scarti, a seconda di ciò che preferite, creando nuove combinazioni o aggiungendo carte alle combinazioni che già avevate e scartando una delle vostre. Queste fasi verranno eseguite a ogni turno.