Che prefisso è 41 78

Esempio di numero di telefono svizzero

+41 è il prefisso telefonico assegnato alla Svizzera dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni. Tutti i numeri telefonici del Paese sono inoltre designati nell’ambito del Piano di numerazione del 2010, creato dall’Ufficio federale delle comunicazioni del governo svizzero.

Il prefisso è semplicemente l’insieme dei numeri che seguono il prefisso nazionale e quello locale di un numero telefonico. I numeri telefonici della Svizzera sono composti da 12 numeri suddivisi in gruppi di 3. Quindi, se si desidera effettuare una chiamata in Svizzera con un telefono cellulare, è necessario comporre prefisso nazionale+codice area+numero di 7 cifre. Alcuni dei prefissi telefonici più comuni in Svizzera sono Zurigo (43), Berna (31) e Ginevra (22).

Qual è il prefisso nazionale 41 78?

Svizzera Codice Paese 41 – Worldometer.

Qual è il prefisso telefonico del paese 41?

+41 è il prefisso telefonico assegnato alla Svizzera dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni.

41 prefisso telefonico

031 Berna -> i nostri appartamenti ammobiliati032 Seeland bernese033 Oberland bernese034 Emmental bernese041 Svizzera centrale -> i nostri appartamenti ammobiliati043 / 044 Zurigo -> i nostri appartamenti ammobiliati051 / 058 Aziende nazionali052 Winterthur -> i nostri appartamenti ammobiliati055 Rapperswil056 Baden061 Basilea -> i nostri appartamenti ammobiliati062 Olten – > i nostri appartamenti ammobiliati > i nostri appartamenti ammobiliati071 Svizzera orientale -> i nostri appartamenti ammobiliati076 / 077 / 078 / 079 Telefoni cellulari081 Grigioni -> i nostri appartamenti ammobiliati091 Ticino -> i nostri appartamenti ammobiliati0800 Numeri verdi0840 / 0842 / 0844 / 0848 Numeri a pagamento0900 / 0901 Numeri commerciali con tariffe elevate0906 Numeri costosi (intrattenimento per adulti)

Argentina 00 54 / +54Australia 00 61 / +61Austria 00 43 / +43 -> i nostri appartamenti ammobiliatiBelgio 00 32 / +32Brasile 00 55 / +55Canada 00 1 / +1Cina 00 86 / +86Repubblica Ceca 00 420 / +420Danimarca 00 45 / +45Finlandia 00 358 / +358Francia 00 33 / +33Germania 00 49 / +49 – > i nostri appartamenti ammobiliatiGran Bretagna 00 44 / +44Grecia 00 30 / +30Olanda 00 31 / +31Hong Kong 00 852 / +852Ungheria 00 36 / +36India 00 91 / +91Irlanda 00 353 / +353

Rintracciare il numero di telefono svizzero

I criminali prendono di mira le persone semplicemente chiamandole. Le vittime ricevono una telefonata dal prefisso 473 che squilla una volta e poi si disconnette, suscitando così la naturale curiosità del destinatario della chiamata: “Chi mi ha appena chiamato e da dove?”. A volte il chiamante lascia squillare il telefono abbastanza a lungo da permettere alla vittima di rispondere, dopodiché il chiamante (o il sistema di robocaller del chiamante) emette dei gemiti o indica in altro modo che è in difficoltà e poi riaggancia, invogliando la vittima a chiedersi cosa stia succedendo e a richiamare.

Anche se il prefisso 473 può sembrare domestico, non lo è. Questo prefisso è stato creato alla fine degli anni ’90 per le isole di Grenada, Carriacou e Petite Martinique che, come gli Stati Uniti, utilizzano il prefisso 1. Le chiamate effettuate ai numeri 473 sono internazionali. Le chiamate effettuate ai numeri 473 sono chiamate internazionali e possono essere piuttosto costose e, poiché i criminali a volte stabiliscono il numero che la vittima vede sul proprio ID chiamante come un numero di servizio premium, la tariffa può superare i 20 dollari per il primo minuto!

Codici telefonici

La telefonia in Svizzera è stata de-monopolizzata nell’ultimo decennio del XX secolo. Prima di allora, i servizi di telefonia e telecomunicazione in Svizzera erano forniti dal governo attraverso le PTT (“Post, Telefon, Telegramm” – Servizi postali, telefonia, telegrafia). Le PTT sono state suddivise in servizi postali (Post) e servizi di telecomunicazione (swisscom). Entrambe le società sono ora organizzate come “Aktiengesellschaft” (società per azioni), ma il governo detiene ancora la maggioranza delle azioni.

Nota 2: Il prefisso è ora parte del numero di telefono locale. L’assegnazione geografica si affievolirà nel corso degli anni, perché le persone mantengono il proprio numero di telefono quando si trasferiscono, anche se lasciano l’area a cui apparteneva il prefisso.

Le chiamate internazionali dalla Svizzera verso qualsiasi paese non richiedono l’assistenza di un operatore. Per le chiamate internazionali comporre lo 00 (zero zero), il prefisso del Paese, il prefisso della zona e il numero di telefono locale. Si noti che in alcuni Paesi lo zero iniziale del prefisso non deve essere composto.