Controllo codice a barre profumi

Controllare la data di scadenza dei prodotti per la cura della pelle con codice a barre

Inoltre, fate attenzione alla stampa, se è sbiadita o meno; potreste essere vittime di una decodifica. La decodifica del profumo avviene quando le informazioni che indicano il luogo di vendita del profumo sono state cancellate. Di solito è indicato il numero di lotto e un adesivo con il paese di origine del profumo. Quando viene venduto un profumo decodificato, è possibile che venga venduto un profumo più costoso rispetto al luogo in cui è destinato a essere distribuito. La possibilità che un profumo “decodificato” sia un falso è prossima allo zero, poiché la decodifica di un prodotto falso non ha alcun senso.

Sentendo il flacone tra le mani, è possibile determinare la qualità del prodotto. La superficie del flacone deve essere liscia, senza bolle nel vetro, le scritte devono essere precise e, come la scatola, non devono esserci sbavature sui testi e sui loghi. Anche il tappo deve essere ben aderente alla bottiglia e non deve staccarsi facilmente se capovolto.

Wow, che post eccellente. Ho davvero trovato questo a molto informatica. È quello che stavo cercando. Vorrei suggerire che si prega di continuare a condividere questo tipo di informazioni. Grazie mille per la condivisione di questo.

Controllare la data di scadenza dei cosmetici

I prodotti cosmetici la cui durata di conservazione è inferiore a 30 mesi devono essere contrassegnati con la data “da consumarsi preferibilmente entro”, secondo le norme comuni alla maggior parte dei Paesi. Tali prodotti non possono più soddisfare i requisiti di sicurezza non appena la data di scadenza è stata superata. Non è obbligatorio apporre tale dicitura per i prodotti cosmetici la cui durata di conservazione supera i 30 mesi. La maggior parte di questi prodotti non dovrebbe essere dannosa anche dopo la scadenza, ma possono cambiare odore, colore, consistenza o semplicemente diventare inutili. L’acquisto di questi prodotti può significare uno spreco di denaro.

Come si può evitare tutto questo? Sembra così facile: basta trovare la data di scadenza o la scritta “Period After Opening” sulla confezione del prodotto cosmetico. Purtroppo, i marchi di cosmetici e profumi alla fine non indicano la data di produzione o di scadenza in modo chiaro e leggibile. Al contrario, il prodotto è contrassegnato da un codice di lotto o da un numero di partita, che è comodo per l’azienda, ma non fornisce alcuna informazione al consumatore di prodotti di bellezza. Ancora peggio, alcuni negozi online rimuovono le etichette aggiuntive che contengono informazioni sul paese in cui il prodotto è stato fabbricato e sulla data di scadenza.

Sito web per verificare l’autenticità dei profumi

Tutti sanno che il mercato dei profumi è pieno di profumi falsi. Quando si acquista un profumo (soprattutto online), si è costantemente scettici sul fatto di aver acquistato un prodotto autentico o meno. Se il profumo è in saldo, pensiamo che il prezzo sia troppo basso per un profumo autentico, e se il prezzo è troppo alto, temiamo che il venditore stia cercando di ingannarci con un prezzo così alto. Ecco come capire se il profumo acquistato è autentico:

È facile capire se il profumo nella confezione è falso se c’è una parola sbagliata o un errore grammaticale nel nome e nella descrizione del profumo. Non penserete che una nota azienda di profumi faccia un errore del genere, vero? Esaminate il cellophane: deve essere chiaro e ben aderente alla confezione di cartone (se è torbido o raggrinzito, deve attirare la vostra attenzione).

Ma prima di esprimere giudizi affrettati, ci sono due cose da considerare. Per cominciare, c’è una buona probabilità che il pacco venga danneggiato a causa di una cattiva consegna. I venditori di profumi online utilizzano spesso i servizi di corriere per distribuire i loro prodotti in tutto il paese. Anche se è estremamente improbabile, il corriere potrebbe maneggiare male la scatola e quindi danneggiarne il contenuto.

Controllare il codice del lotto fresco

Scansione di tutti i tipi di codici a barre 1D (UPC, EAN, ecc.) per confrontare i prezzi e 2D (QR, Bidi) per eseguire azioni: aprire URL, salvare contatti, ecc. “Indispensabile!” – David J. “Questa app mi ha fatto risparmiare 10 volte il suo prezzo con una sola scansione!”. – Branden S. “Non solo fa risparmiare, ma scansiona anche i nuovi codici a barre quadrati [QR Code]. Fantastico!” – Jose in primo piano nella sezione “Novità e curiosità” e “Cosa c’è di caldo”! “Top 5 Trends in Social Media Right Now” – Mashable Bakodo Scanner è il miglior compagno per la scansione dei codici a barre e per gli acquisti! Ricerca per parole chiave, numero ISBN o codice a barre d466a65c26

Ciao! Questa è la mia recensione/opinione: Pensavo che la scansione del codice a barre portasse direttamente alla pagina degli acquisti, invece porta al sito web di goggle shopping e bisogna digitare il nome dell’articolo e quando si cerca un codice a barre che non ha nulla a che fare con gli acquisti, porta comunque a goggle shopping.

La pagina delle versioni pro è identica a questa pagina (tranne che per la parola “pro”) parola per parola. Non c’è mai un accenno alle caratteristiche e alle funzioni delle versioni pro, alle loro differenze, nulla. È molto frustrante da vedere. Come è possibile? È la vostra App. Si potrebbe pensare che, con tutte le responsabilità che avete nella vostra vita, le semplici descrizioni delle vostre applicazioni siano di primaria importanza. Ci sono solo un paio di ragioni per cui le avete uguali. Uno è che sono uguali. Se è così, allora vergognatevi. Un’altra ragione potrebbe essere che siete pigri. È improbabile, ma se è vero, allora vergognatevi. È qui che la saggezza convenzionale viene meno e le ragioni diventano scarse.