Frecciarossa napoli torino tempo reale
Seguire i treni in diretta
Domenica 12 e domenica 26 febbraio 2023, a causa di lavori di ingegneria nell’area ferroviaria di Napoli programmati da Rete Ferroviaria Italiana, il treno Italo 8904 partirà da Napoli Centrale alle 06:25 anziché alle 06:07 e non farà scalo nella stazione di Aversa. Il treno…
Se si dispone di un biglietto di andata e ritorno e il ritardo o la cancellazione riguardano il viaggio di andata, è possibile richiedere il rimborso dell’intero viaggio di andata e ritorno o scegliere di mantenere la tratta di ritorno. Se il ritardo o la cancellazione riguardano il viaggio di ritorno, si ha diritto al rimborso solo per quel viaggio.
Per verificare se il rimborso è stato pagato, è sufficiente accedere all’area Self Service del nostro sito web, che si trova nella pagina Assistenza. Se avete un voucher, cliccate su “Ricerca indennizzi”, altrimenti selezionate “Verifica il tuo credito Italo”.
Da Napoli a Roma
I treni Frecce ad alta velocità di Trenitalia viaggiano su binari specializzati e hanno un livello di servizio e di comfort maggiore rispetto agli InterCity e ai treni regionali. Esistono tre tipi di treni Frecce: Frecciarossa (i più veloci; collegano le principali città italiane); Frecciargento (che collegano principalmente Roma ad altre città italiane); e Frecciabianca (i treni Frecce più lenti). I treni Frecciarossa offrono quattro classi di servizio, tutte con Wi-Fi gratuito: Standard, Premium, Business ed Executive. Tutti i biglietti delle Frecce includono la prenotazione del posto e devono essere acquistati prima di salire sul treno.
La compagnia ferroviaria privata Italotreno gestisce i treni ad alta velocità in Italia sugli stessi binari di Trenitalia. Le linee servono 21 stazioni in tutto il Paese, tra cui le popolari tratte Milano-Firenze, Roma-Venezia e Bologna-Napoli. È possibile scegliere tra quattro classi di servizio, tutte con Wi-Fi gratuito: Smart, Comfort, Prima e Club Executive. Italo gestisce anche Italobus, un servizio integrato treno-bus che porta i passeggeri dalle principali stazioni ferroviarie ad altre città italiane.
Da Milano a Torino
Le ferrovie italiane sono di alta qualità e a basso prezzo in Europa, soprattutto tra città e paesi. Il sistema ferroviario italiano ha iniziato a svilupparsi nel 1800 e ha avuto uno sviluppo esplosivo durante l’era nazista di Mussolini, il quale era famoso per aver propagandato il “mantenere i treni in orario” durante la Seconda Guerra Mondiale. Dagli anni ’70, l’Italia ha sviluppato l’alta velocità. E continua a modernizzare il sistema ferroviario.
I treni sono di solito la scelta migliore per gli spostamenti diretti nelle grandi e medie città italiane, perché ci sono molti problemi con il traffico stradale e i parcheggi sono spesso costosi. Se si desidera viaggiare nella campagna italiana o in remote città di montagna, i treni sono…
Valigie Italo
L’offerta bambini è ora estesa ai bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni quando viaggiano sui treni ad alta velocità Frecciarossa, Frecciabianca, Frecciargento, InterCity, InterCityNotte, EuroCity e Thello. Al bambino verrà assegnato un posto a sedere e dovrà essere accompagnato da un adulto quando viaggia con questa offerta.
Oltre allo sportello di assistenza clienti nella normale area di biglietteria della stazione, sono presenti anche sportelli di Servizio Mobile situati in prossimità dei binari delle stazioni servite dai Frecciarossa e da altri treni AV (alta velocità) di Trenitalia. Gli addetti al banco possono rispondere a domande e aiutare a cambiare la prenotazione. Spesso sono presenti anche funzionari in prossimità delle biglietterie automatiche per offrire assistenza.
Molte banchine sono dotate di schermi luminosi che indicano dove si fermerà ogni carrozza Frecciarossa e quando un treno arriva in stazione, in modo da poter attendere nella parte appropriata della banchina la carrozza assegnata.
Non dimenticate di convalidare il biglietto prima di salire sul treno. La mancata convalida può comportare una multa fino a 200 euro. Anche se non tutti i biglietti del Frecciarossa o di altri treni AV richiedono la convalida, non fa male convalidare il biglietto se non si è sicuri.