Serie tv italia 1 vecchie

Le migliori serie italiane su Netflix

Premessa: Un medico in famiglia ha il sapore di un programma per bambini, ma da quasi vent’anni intrattiene gli italiani di tutte le età. La serie racconta la storia del medico vedovo Lele Martini, dei suoi tre figli e di suo padre – oltre a un cast variabile di altri personaggi – dopo il loro trasferimento in un quartiere alle porte di Roma e la conseguente ricerca di affrontare i cambiamenti che il trasloco porta in tutte le loro vite. Dalla sua prima messa in onda nel 1998, è diventato uno dei programmi televisivi italiani più popolari e viene trasmesso ancora oggi.

Pratica italiana: Trattandosi di un programma per famiglie e bambini, la lingua è semplice e digeribile per la maggior parte degli studenti. Sarete sorpresi da quanto riuscirete a capire senza sottotitoli (non ce ne sono). È perfetto per i principianti che vogliono allargare i limiti della loro conoscenza dell’italiano.

Premessa dello spettacolo: Romanzo criminale si svolge nell’arco di oltre due decenni, raccontando l’ambizioso e assetato di potere Libanese e i suoi due amici Dandi e Freddo mentre lottano per costruire un impero nella malavita, eludendo la polizia per diventare violenti signori della droga. La serie si basa sulla storia della Banda della Magliana, realmente esistita, e sul suo regno di terrore a Roma per oltre un decennio a partire dagli anni ’70.

Telenovela italiana

La serie racconta la straordinaria vita di Leonardo da Vinci attraverso le opere che lo hanno reso famoso, attraverso le storie nascoste all’interno di quelle opere, rivelando poco a poco il tormento interiore di un uomo ossessionato dal raggiungimento della perfezione.

Il commissario Montalbano lavora a Vigata, in provincia di Montelusa, con il vice commissario Augello e l’ispettore Fazio; in ogni episodio Montalbano risolve casi complicati con la sua caratteristica astuzia in una Sicilia rurale governata dalla mafia.

Terence Hill interpreta Don Matteo, un prete cattolico del tutto ordinario con una straordinaria capacità di leggere le persone e risolvere i crimini. È un parroco che non ha mai incontrato una persona accusata ingiustamente che non volesse aiutare.

Una storia di formazione che esplora le vite invisibili dei liceali romani. Liberamente ispirata a una storia vera, la serie segue un gruppo di adolescenti dei Parioli che sfidano la società nella loro ricerca di identità e indipendenza.

Viola Vitale, Miss Italia e giornalista di moda, torna in Sicilia per cercare suo padre. Inizia a lavorare per una società di notizie digitali e, con l’aiuto della sinestesia, si unisce all’ispettore di polizia Francesco Demir per risolvere i crimini.

Programmi televisivi spagnoli

Negli ultimi due anni, diverse piccole città italiane hanno guadagnato fama su Internet quando hanno iniziato a vendere case a partire da 1 euro (1,21 dollari). La tendenza continua a crescere, con star hollywoodiane che si avvantaggiano dell’affare e incentivi extra per attirare potenziali proprietari di case da tutto il mondo.

Con una popolazione in calo e un’economia in difficoltà, le piccole città e i villaggi italiani avevano bisogno di qualcosa di radicale per dare nuova vita alle loro comunità. L’idea è stata quella di vendere alcune delle loro crescenti collezioni di case abbandonate a prezzi incredibilmente bassi, ma a condizione che venissero intrapresi lavori di restauro.

Iniziò una tendenza: le città mettevano sul mercato case fatiscenti al prezzo di una tazza di caffè. Nel Sud Italia molte città adottarono questo sistema, tra cui Sambuca, Mussomeli e Zungoli in Sicilia.

Le case a 1 euro di Sambuca di Sicilia hanno suscitato interesse a livello mondiale. Due anni fa, 16 proprietà a Sambuca sono state messe all’asta e ora sono state tutte acquistate, mentre molte altre case sono state acquistate tramite vendite private. La notizia del progetto si sta diffondendo anche a Hollywood. L’attrice americana Lorraine Bracco ha investito in una delle case di Sambuca e l’ha restaurata per la serie televisiva “My Big Italian Adventure”.

Diavoli stagione 1

In secondo luogo, i programmi televisivi italiani sono fatti per i madrelingua, quindi sono difficili, anche se state imparando l’italiano da un po’. Senza le giuste tecniche, potreste scoraggiarvi e rinunciare troppo presto, senza ottenere i benefici di questo modo divertente e rilassante di imparare l’italiano.

Avvolta nel nuovo ed eccitante mondo della moda, la serie esplora i temi dei tempi che cambiano, tra cui la sessualità, le donne nella forza lavoro e gli stili di vita degli stilisti che hanno costruito l’industria in Italia.

Le narrazioni e i dialoghi sono più chiari rispetto ad altre serie di questo elenco, quindi è un buon punto di partenza per gli studenti di livello intermedio. Quando guardate la serie, vi consiglio di attivare i sottotitoli in italiano per aiutarvi a leggere e ascoltare allo stesso tempo.

Segue la storia di due ragazze che crescono nell’Italia del dopoguerra e le complicazioni che affrontano quando le loro vite si intrecciano tra la camorra (un’organizzazione di stampo mafioso a Napoli) e gli ideali comunisti.