Videocamera per auto registrazione continua

Videocamera d’azione in loop

Una dash cam è uno strumento comodo e, in alcuni casi, salvavita che consente di registrare la strada davanti a sé – o dietro, con alcuni modelli – mentre si guida. Le dash cam funzionano utilizzando il veicolo come fonte di alimentazione, registrando video ogni volta che l’auto è accesa o, se il dispositivo è collegato al veicolo, quando un sensore rileva una collisione o quando la telecamera rileva un movimento. Grazie alla registrazione continua, la dash cam è in grado di catturare filmati di qualsiasi incidente o situazione inaspettata, come un guidatore spericolato, un incidente o persino un arresto per traffico. Finché la videocamera è alimentata e accesa, registra i video di tutto ciò che si trova nel suo campo visivo.

Le dash cam sono un’opzione migliore rispetto ad altre tecnologie di registrazione video non specificamente realizzate per questo scopo, perché sono progettate per registrare video di alta qualità mentre il veicolo è parcheggiato o in movimento in ambienti diurni o notturni, possono resistere a temperature estreme se montate sul parabrezza e possono salvare automaticamente i video quando viene rilevata una collisione. La maggior parte di esse è semplice da configurare, da alimentare con la batteria dell’auto e non richiede l’avvio, l’arresto o il salvataggio manuale delle registrazioni. Spesso le registrazioni salvate possono essere caricate su un cloud per essere conservate in modo sicuro e condivise con le compagnie assicurative, la polizia o altri soggetti dopo un incidente, per aiutarvi a proteggervi in caso di incidenti, frodi assicurative o altri eventi imprevisti.

Una dash cam può registrare continuamente?

Grazie alla registrazione continua, la dash cam è in grado di catturare filmati di qualsiasi incidente o situazione inaspettata, come un guidatore spericolato, un incidente o persino un arresto per traffico. Finché la videocamera è alimentata e accesa, registra tutto ciò che si trova nel suo campo visivo.

Esiste una dashcam che registra 24 ore su 24?

myGEKOgear Orbit 530 24/7 Dash Cam per auto con cavo OBD 2 e scheda SD da 16G Videocamera per auto con visione notturna Starvis e sensore G-Sensor di Sony per la sorveglianza 24/7 Edizione nera.

Che cos’è la registrazione continua durante la guida su una dash cam?

Una dash cam con registrazione a ciclo continuo registra i video sovrascrivendo quelli più vecchi con quelli nuovi. Ciò consente alla telecamera di continuare a registrare anche se la scheda di memoria SD installata è piena, contribuendo a garantire che il dispositivo non perda mai un minuto della vostra guida.

Dashcam con registrazione in loop

Con l’aumento del numero di incidenti automobilistici e di furti di veicoli, gli automobilisti più accorti sfruttano le dash cam per acquisire preziose riprese video della strada e dell’ambiente circostante. Per garantire che la dash cam disponga sempre delle riprese necessarie, la maggior parte di esse è dotata di una funzione chiamata registrazione in loop della dash cam.

La registrazione in loop della dash cam spiega quando la videocamera cattura continuamente filmati in un ciclo ininterrotto. Ciò avviene grazie a una formattazione intelligente dei file e alla sovrascrittura dei filmati più vecchi con quelli più recenti. Questa preziosa funzione può trasformare una scheda di memoria SD standard in un serbatoio sempre pronto per le riprese del veicolo.

La registrazione in loop, nota anche come registrazione continua, è una funzione presente in alcune dash cam che consente al dispositivo di registrare continuamente filmati e di sovrascrivere automaticamente i filmati più vecchi con quelli più recenti. Questa funzione è utile perché consente alla dash cam di registrare all’infinito senza dover cancellare manualmente i vecchi filmati per fare spazio alle nuove registrazioni.

Quando la scheda di memoria della dash cam si riempie, la dash cam cancella automaticamente i filmati più vecchi per fare spazio alle nuove registrazioni. Questa funzione è utile per garantire che la dash cam sia sempre in registrazione e pronta a catturare eventi importanti, come incidenti o altri inconvenienti.

Camma da cruscotto Cobra

Una dash cam con registrazione a ciclo continuo registra i video sovrascrivendo quelli più vecchi con quelli nuovi. Ciò consente alla telecamera di continuare a registrare anche se la scheda di memoria SD installata è piena, contribuendo a garantire che il dispositivo non perda mai un minuto della vostra guida. La registrazione in loop è standard nella maggior parte delle moderne dash cam, ma è possibile regolare questa impostazione, a seconda del dispositivo. Ci sono alcuni motivi per cui la registrazione in loop continuo potrebbe non funzionare come previsto, ad esempio se troppi video sulla scheda SD sono stati bloccati per evitare che vengano sovrascritti.

Quando si utilizza per la prima volta la dash cam, i video vengono registrati fino alla capacità della scheda di memoria installata. Alcune dash cam, ma non tutte, includono una scheda di memoria, per cui non è necessario acquistarne una. Tenete presente che le diverse dash cam hanno capacità massime di file diverse per la scheda di memoria più grande che accettano. Una volta che la scheda di memoria ha raggiunto il limite di registrazione, la registrazione in loop della dash cam funziona sovrascrivendo i file più vecchi con nuovi video. Se si prevede di fare un lungo viaggio in auto e si teme di perdere le riprese di alcune parti del viaggio, è bene assicurarsi di avere una scheda SD ad alta capacità e di bloccare immediatamente i video clip che si desidera salvare. In genere, le dash cam salvano i file video in incrementi da 1 a 5 minuti; è possibile regolare la durata del clip nelle impostazioni della videocamera.

Modalità di parcheggio della dashcam

Che cos’è la registrazione in loop? È un’innovazione rivoluzionaria per i dispositivi di registrazione video, che risolve efficacemente il problema della sospensione della registrazione a causa dello spazio di memoria limitato. Quando la scheda di memoria è quasi piena, cancella automaticamente i video più vecchi, liberando nuovo spazio di memoria per i video appena registrati.

Tuttavia, prima di parlare di cos’è la registrazione in loop, iniziamo con il motivo per cui è necessaria la registrazione in loop. Se non si comprende la necessità della registrazione in loop, è difficile interessarsi ad argomenti più approfonditi come “Cosa significa registrazione in loop”.

In linea di principio, la dimensione del file video = (bitrate audio + bitrate video) x durata / 8. E. Nella videosorveglianza e in altri file video, la dimensione del file è pari a quella del file video. Inoltre, nei file di sorveglianza e in altri file video senza audio, il bitrate audio può essere ignorato. In questo modo, possiamo ottenere una versione semplificata della formula di calcolo delle dimensioni del video.

Tuttavia, considerando che questa fase di calcolo sarebbe noiosa, non mostreremo il processo di calcolo specifico. Sulla base delle velocità di trasmissione video comunemente utilizzate, possiamo fornire un risultato di calcolo diretto. La tabella che segue mostra il tempo di registrazione stimato che le diverse schede di memoria possono avere con diverse definizioni video, dove 480P, 720P, 1080P sono le dimensioni standard dello schermo 640 × 480, 1280 × 720 e 1920 × 1080.