Samsung a 52 s scheda tecnica
Specifiche tecniche samsung a52
All’inizio di quest’anno Samsung ha presentato tre nuovi dispositivi della serie Galaxy A: il Galaxy A52, il Galaxy A52 5G e il Galaxy A72. I nuovi telefoni di fascia media offrono aggiornamenti significativi rispetto ai loro predecessori in quasi tutti gli aspetti, dal design alle specifiche tecniche. Se vi siete persi il nostro precedente articolo sui dispositivi, ecco tutto quello che c’è da sapere sul Galaxy A52 4G, sul Galaxy A52 5G e sul Galaxy A52s.
Entrambe le varianti del Samsung Galaxy A52 sono identiche in termini di design. Presentano un’ampia isola rettangolare per la fotocamera nell’angolo in alto a sinistra del pannello posteriore, un display FHD+ sul lato anteriore con un foro centrale e una porta USB Type-C nella parte inferiore, incastrata tra il jack per le cuffie da 3,5 mm e la griglia dell’altoparlante. Il pulsante di accensione e il bilanciere del volume si trovano sul bordo destro, mentre il bordo sinistro è vuoto.
Per quanto riguarda la costruzione, entrambi i telefoni sono in plastica per la maggior parte. Ma c’era da aspettarselo, visto che anche il Galaxy S21 vanilla ha il retro in plastica. Tuttavia, i telefoni dovrebbero avere un aspetto e una sensazione più pregiati rispetto al Galaxy A51, in quanto presentano una nuova finitura opaca e un bordo morbido intorno all’isola della fotocamera. I telefoni sono inoltre classificati IP67 per la resistenza all’acqua e alla polvere, il che è un vantaggio. Se avete intenzione di acquistare il telefono, potete dare un’occhiata a tutti i colori in cui è disponibile il Galaxy A52.
Samsung galaxy a52 specifiche
L’identificativo unico del marchio per un prodotto. Più codici prodotto possono essere mappati su una scheda prodotto madre se le specifiche sono identiche. Mappiamo i codici sbagliati o talvolta le varianti logistiche.
Il Global Trade Identification Number (GTIN) comprende l’European Article Number (EAN), l’Universal Product Code (UPC) e il Japan Article Number (JAN). Sono meglio conosciuti come il codice a barre sulla confezione di un prodotto per identificarlo in modo univoco in un negozio o in un processo logistico. Una scheda prodotto può avere più codici a barre a seconda delle varianti logistiche o del prodotto in base all’imballaggio, al Paese, alle dimensioni, ai colori, ecc.
Anche il vino migliore si rovina se non viene conservato correttamente. La temperatura ottimale per la maggior parte dei vini è di circa 10°C per i vini bianchi e di 15-18°C per i vini rossi. Poiché il modello RW52DASS di SAMSUNG dispone di due zone separate, è possibile conservare il vino rosso e quello bianco a temperature diverse, in modo che il vino sia sempre al meglio e piacevole da bere, perché conservato in condizioni ideali.
Samsung RW52DASS. Collocazione dell’apparecchio: Freestanding, Colore interno: Marrone, Colore del prodotto: Nero, Acciaio inossidabile. Capacità bottiglie: 52 bottiglia/e, Intervallo di temperatura (zona 1): 8 – 18 °C, Livello di rumorosità: 37 dB. Tipo di controllo: Pulsanti, Tipo di display: LED. Larghezza: 595 mm, Profondità: 613 mm, Altezza: 840 mm. Classe di efficienza energetica (vecchia): C
Samsung a52 specifiche
Il Galaxy A52s di Samsung è un aggiornamento di metà anno del Galaxy A52, lanciato a marzo di quest’anno. Il Galaxy A52 è stato finora una discreta offerta di fascia media e si distingue per il suo grado di protezione IP67, che la maggior parte degli altri telefoni di fascia media non ha. Con un prezzo di partenza di 26.499 rupie per la variante con 6 GB di RAM, il Galaxy A52 offre ancora un buon rapporto qualità-prezzo, anche se non è il telefono più moderno.
Il Samsung Galaxy A52s è uno smartphone di qualità di fascia media con un prezzo di fascia alta. Questo lo rende difficile da vendere, sia per gli acquirenti di smartphone di fascia alta sia per chi cerca uno smartphone solido di fascia media.
Il design è identico a quello del Galaxy A52, ma mantiene il grado di protezione IP67, che sembra essere l’unica caratteristica che lo distingue dalla concorrenza. Il display aggiornato a 120 Hz tiene il passo con la concorrenza e offre neri profondi, mentre gli altoparlanti stereo offrono un suono forte e chiaro.
Le prestazioni della fotocamera sono abbastanza buone alla luce del giorno, ma le foto e i video in condizioni di scarsa illuminazione lasciano molto a desiderare. La durata della batteria è abbastanza buona e la velocità di ricarica è nella media, anche se alcuni smartphone concorrenti con prezzi molto più bassi fanno meglio.
Samsung a53 specifiche complete
Il Samsung Galaxy A52 è uno smartphone di fascia media basato su Android, sviluppato e prodotto da Samsung Electronics nell’ambito della serie Galaxy A. Il telefono è stato annunciato il 17 marzo 2021[3][4] all’evento virtuale Awesome Unpacked di Samsung insieme al Galaxy A72.
È il successore del Galaxy A51. È simile al suo predecessore, ma presenta una fotocamera principale aggiornata da 64 MP, una batteria di maggiore capacità da 4500 mAh e una resistenza all’acqua e alla polvere IP67.[5]
Il Galaxy A52 ha un design simile a quello del suo predecessore Galaxy A51. Ha un display Infinity-O con un ritaglio per la fotocamera selfie e cornici sottili proprio come l’A51. Come l’A51, anche l’A52 presenta opzioni di colore opache anziché lucide e sfumate.
Il display è protetto dal vetro Corning Gorilla Glass 5[7], mentre la cornice e il pannello posteriore sono in plastica. Entrambe le varianti 4G e 5G condividono lo stesso design. È disponibile nelle opzioni Awesome Black, Awesome White, Awesome Violet e Awesome Blue. Entrambe le varianti hanno una resistenza all’acqua e alla polvere IP67.